Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
56 di 221
Paparo Aldo
A Reggio Calabria il M5S avanza di 10 punti grazie a rimobilitazione-record dal non voto / Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 271-276. - (Dossier CISE ; 11)
A Reggio Calabria il M5S avanza di 10 punti grazie a rimobilitazione-r...
Paparo Aldo
I flussi a Torino svelano l’enorme volatilità dietro l'apparente stabilità dei risultati / Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 209-214. - (Dossier CISE ; 11)
I flussi a Torino svelano l’enorme volatilità dietro l'apparente stabi...
Paparo Aldo
Cagliari: il centrosinistra perde un terzo dei voti nonostante le entrate dal centrodestra / Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 255-261. - (Dossier CISE ; 11)
Cagliari: il centrosinistra perde un terzo dei voti nonostante le entr...
Paparo Aldo
A Genova storica vittoria del centrodestra con i passaggi dal M5S alla Lega / Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 215-221. - (Dossier CISE ; 11)
A Genova storica vittoria del centrodestra con i passaggi dal M5S alla...
Paparo Aldo
A Venezia nuovo massimo per il flusso dal M5S alla Lega : un elettore su 17 / Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 223-228. - (Dossier CISE ; 11)
A Venezia nuovo massimo per il flusso dal M5S alla Lega : un elettore ...
Paparo Aldo
A Napoli il M5S supera il 50% con ingressi da tutte le direzioni / Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 263-269. - (Dossier CISE ; 11)
A Napoli il M5S supera il 50% con ingressi da tutte le direzioni / Ald...
Paparo Aldo -
Mannoni Elisabetta
A Reggio Emilia il centrosinistra conquista il centro ma cede voti in tutte le direzioni / Elisabetta Mannoni, Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 235-239. - (Dossier CISE ; 11)
A Reggio Emilia il centrosinistra conquista il centro ma cede voti in ...
Paparo Aldo -
Riggio, Alessandro
Il M5S sfata il tabù Messina mentre crolla Forza Italia / Aldo Paparo, Alessandro Riggio
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 277-283. - (Dossier CISE ; 11)
Il M5S sfata il tabù Messina mentre crolla Forza Italia / Aldo Paparo,...
Paparo Aldo -
Vittori, Davide
A Rimini non tiene neanche il muro di Arcore : la Lega prende direttamente al centrosinistra / Davide Vittori, Aldo Paparo
In: Gli sfidanti al governo : disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018 / a cura di Vincenzo Emanuele e Aldo Paparo. - Roma : LUISS University Press : CISE, 2018. - p. 241-247. - (Dossier CISE ; 11)
A Rimini non tiene neanche il muro di Arcore : la Lega prende direttam...
Patroni Griffi Andrea
Per il superamento del bicameralismo paritario e il Senato delle autonomie : lineamenti di una proposta
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 17, p. 1-12
Per il superamento del bicameralismo paritario e il Senato delle auton...
-
Intervento al seminario su "La Costituzione Spagnola e il nazionalismo catalano: l'asimmetria sta esplodendo?", Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, S.M. Capua Vetere, 31 gennaio 2018.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Patroni Griffi Andrea
Pedullà Luca
M5S : al Senato, in Sicilia, più seggi che candidati / Luca Pedullà
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 3, p. 1-3
M5S : al Senato, in Sicilia, più seggi che candidati / Luca Pedullà
Pellizzone Irene
Aspetti critici della "manifesta incostituzionalità" quale fondamento del rinvio di una legge : spunti di riflessione a margine del primo rinvio del Presidente Mattarella / Irene Pellizzone
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 3, p. 402-422
Aspetti critici della "manifesta incostituzionalità" quale fondamento ...
Perrone Alessandro
Le prospettive del controllo parlamentare nella recente attività del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica / Alessandro Perrone
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 11, p. 1-28
Le prospettive del controllo parlamentare nella recente attività del C...
Picchi Marta
"Leale e dialettica collaborazione" fra Corte costituzionale e Parlamento : a proposito della recente ordinanza n. 207/2018 di monito al legislatore e contestuale rinvio della trattazione delle questioni di legittimità costituzionale / Marta Picchi
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-19
"Leale e dialettica collaborazione" fra Corte costituzionale e Parlame...
Piccirilli Giovanni
La fase parlamentare del procedimento di formazione della legge di revisione : questioni assodate e problemi aperti
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2018, n. 3, p. 1-30
La fase parlamentare del procedimento di formazione della legge di rev...
-
Pubblicato anche in: Alla prova della revisione : settanta anni di rigidità costituzionale : atti del Convegno annuale dell'Associazione Gruppo di Pisa, Catanzaro, 8 e 9 giugno 2018 / a cura di Ugo Adamo ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2019. - p. 27-65
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
Piccirilli Giovanni
Piciacchia Paola
La dimensione del controllo parlamentare su segreto di Stato e intelligence alla prova delle crescenti esigenze di sicurezza degli Stati tra problemi aperti e prospettive : le esperienze di Italia, Francia e Belgio / di Paola Piciacchia
Democrazia e sicurezza = Democracy and Security Review. - 8 (2018), n. 1, p. 37-107
La dimensione del controllo parlamentare su segreto di Stato e intelli...
Pinelli Cesare
Appunti sulla formazione del Governo Conte e sulla fine della riservatezza
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-10
Appunti sulla formazione del Governo Conte e sulla fine della riservat...
Pinelli Cesare
Libertà di mandato dei parlamentari e rimedi contro il transfughismo / Cesare Pinelli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-5
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Pinto Ferdinando
Politica e contratti : una anomalia italiana / Ferdinando Pinto
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 11, p. 1-16
Politica e contratti:una anomalia italiana / Ferdinando Pinto
Piraino Andrea
Ma il Presidente della Repubblica ignorerà le indicazioni elettorali? / Andrea Piraino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, 4, p. 1-7
Ma il Presidente della Repubblica ignorerà le indicazioni elettorali? ...
pagina
56 di 221